Per festeggiare i due anni di pubblicazione di Pelicula ho afferrato la scure delle grandi occasioni e l’ho percossa sul prezzo di copertina!
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Il potere dello scrittore
Nel Don Chisciotte, Cervantes ha espresso il proprio pensiero su quello che è il potere dello scrittore, inteso come capacità di dar vita all’immaginabile.
Non c’è maggiore soddisfazione di un lavoro ben fatto
RITRATTI: MARIO RIGONI STERN è un documentario in cui Rigoni Stern racconta la sua vita. In un passaggio parla della soddisfazione per un lavoro ben fatto.
Storia in sei parole: le tre Leggi della Robotica
Oggi ospito la rubrica itinerante Storia in sei parole del blog Scrivere per caso, che consiste nel proporre un tema su cui improvvisare uno o più racconti, racconti composti da solo sei parole (se dopo aver letto il titolo confidavate in un colpo di scena... beh, mi...
La storia nella storia: Igloo
Con la STORIA NELLA STORIA posso approfondire aspetti del background senza rinunciare alla leggerezza (non di contenuti) che tanto ho faticato a ottenere.
Recensione Pelicula di Marina Guarneri
In settimana è apparsa su Amazon la recensione di Pelicula scritta dall’apprezzatissima blogger e scrittrice Marina Guarneri, vediamola!
Ispirazione
Quello dell’ISPIRAZIONE è un tema controverso fra scrittori e artisti in genere: che cos’è l’ispirazione? Da dove proviene? Come è generata?
I personaggi (la scrittura secondo Raymond Carver)
L’ultimo degli appuntamenti sulla scrittura secondo Raymond Carver è dedicato ai personaggi. Qual è il vostro rapposto con le vostre… creature?
Di vizi e di virtù
Una volta ho detto che scriviamo quello che siamo; nel ribadire la mia convinzione, aggiungo che scriviamo anche nel modo in cui siamo: alla fine la scrittura ci rappresenta a trecentosessanta gradi. Marina Guarneri Prendo spunto da un post de Il taccuino dello...
La gestione del tempo (la scrittura secondo Raymond Carver)
Secondo Carver per lo scrittore è fondamentale la gestione del tempo, l’effetto che fa sul suo lavoro, quando è favorevole alla scrittura, e quando no.
Pelicula recensito su Argomenti Culturali
La rivista semestrale Argomenti Culturali ha pubblicato una recensione di Pelicula a pagina 30 del suo numero di ottobre 2015. Qui la versione integrale.
Lucca Comics and Games and Pelicula 2015
Eccomi per la seconda volta al Lucca Comics come autore Ute Libri. Questa è la cronaca semiseria della giornata (trovare la parte seria per vincere)!
Limare (la scrittura secondo Raymond Carver)
Limare: finalmente siamo arrivati al campione di tutti i suggerimenti di Carver! Togliere senza timore tutto quello che non è fondamentale per la storia.
Vaffanculo
Che cos’è un VAFFANCULO in una sceneggiatura? In quale modo va evitato oppure – al contrario – esiste un momento in cui è il caso di utilizzarlo?
Pelicula su “Otium” di Ferruccio Gianola
Pelicula è stato segnalato da Ferruccio Gianola nel suo blog Otium, all’interno della sua vetrina Una settimana su Facebook.
Lucca Comics and Games and Pelicula 2015 (achtung!)
Pelicula torna a Lucca Comics and Games, e porta con sé il suo umile autore… evviva! Mi troverete il 31/10 allo stand G61 pad. Carducci (Games & Narrativa).
La riscrittura (la scrittura secondo Raymond Carver)
La riscrittura è quel processo ciclico che trasforma una prima scrittura in bozza, la bozza in lavoro presentabile, e questo in un’opera pubblicabile.
Presentazione Pelicula @ Cascina Bertelli Franzelli
Il resoconto della presentazione di Pelicula presso lo spazio teatrale della Cascina Bertelli Franzelli di San Paolo (BS). Ha condotto Davide Baresi.
Autobiobibliografia parziale globale
L’AUTOBIBLIOGRAFIA non è la lista dei nostri libri preferiti, ma di quelli che sono diventati inchiostro del nostro inchiostro… sangue del nostro sangue.
Rassegna stampa settembre ’15
La rassegna stampa di settembre 2015 sulla presentazione di Pelicula al Circolo Culturale Don Emilio Verzeletti: da In Manerbio Week e Giornale di Brescia.
L’impegno (la scrittura secondo Raymond Carver)
I pensieri di Raymond Carver sull’impegno nella scrittura, sul “mestiere”. Che differenze ci sono fra uno “scrittore” e un semplice “uomo che scrive”?
L’importanza dell’incipit (la scrittura secondo Raymond Carver)
In questo secondo appuntamento sulla scrittura secondo Raymond Carver parleremo dell’INCIPIT: che cos’è? È importante? Serve più a chi scrive o a chi legge?
Melancholic Blues Sporting Club – free download
Un racconto sul mondo del calcio visto con gli occhi innocenti di un ragazzino che si diverte a calciare una palla. O comunque è quello che vorrebbe fare…
Il processo creativo (la scrittura secondo Raymond Carver)
La scrittura secondo RAYMOND CARVER – Analisi del suo pensiero sul mondo della scrittura e del suo modo di lavorare: IL PROCESSO CREATIVO.
Pelicula recensito su Gli scrittori della porta accanto
Vi segnalo una nuova interessantissima recensione di Pelicula apparsa sul portale letterario “Gli scrittori della porta accanto”.
Buona lettura!
Campagna di crowdfunding: Pelicula #promo
La campagna di crowdfunding “Pelicula #promo” ha l’obiettivo di finanziare la promozione di Pelicula organizzando eventi live e attraverso il web.
Pagina 69
Il metodo infallibile per capire se un libro ci piacerà, secondo il sociologo canadese Marshall McLuhan, è quello di aprire il libro e leggere pagina 69.
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.