trepestio s. m. tosc. o letter. – Confuso calpestìo o altro rumore simile: Un gran trepestio S’udiva una sera Di zampe e di ruote (Giusti);
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Parole Belle: Peritarsi (ep. 1×05)
peritarsi v. intr. pron. [lat. tardo pĭgrĭtari, intens. di pigrari “essere indolente, pigro”] (io mi pèrito ecc.), lett. – provare ritegno a compiere un’azione
I 3 Punti della Grande Lezione del Romanzo Distopico
È improbabile che la lezione del romanzo distopico passi inosservata agli appassionati di questo genere letterario: ecco 3 punti della grande lezione.
Parole Belle: Castone (ep. 1×04)
castóne s. m. [derivato dal francese antico chaston, che è dal franco *kasto]. – Parte dell’anello, o di altro gioiello, ove è posta e fissata la gemma.
Parole Belle: Turpitudine (ep. 1×03)
turpitudine s. f. [dal lat. turpitudo -ĭnis, der. di turpis “turpe”]. – L’offendere gravemente la dignità, l’onestà, il pudore
Parole Belle: Inguainare (ep. 1×02)
inguainare av. 1673; der. di guaina con in- e -are. Ringuainare | infilare qcs. in una guaina, avvolgere come una guaina
Parole Belle: Encomio (ep. 1×01)
encomio av. 1566; dal lat. tardo encōmĭu(m), dal gr. egkṒmios “che si canta in una festa”, comp. di en- “dentro” e kômos “festa, processione”.
Romanzo distopico: ovvero un monito su chi potremmo diventare
Il romanzo distopico è lo stratagemma perfetto per evidenziare le conseguenze dannose di un’ideologia o di una pratica del presente.
13 generalizzazioni + UNA di Jack London per farsi pubblicare
Nel marzo 1903 Jack London pubblicava questa lista di generalizzazioni sudate a caro prezzo, all’interno del pezzo “Farsi pubblicare” su “The Editor”.
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.