L’isola del tesoro parla di una mappa, di un’isola sperduta, di un tesoro nascosto, ma soprattutto di pirati crudeli e coraggiosi!
Anonima Andrea Cabassi Magazine
La ragazza meccanica (elettrauto astengansi)
LA RAGAZZA MECCANICA è un romanzo apocalittico che intreccia le storie di personaggi umani e non: Emiko infatti è una Neo Persona costruita in laboratorio.
Il sindacato dei poliziotti yiddish, ovvero: panna acida e marmellata nel tè
Il sindacato dei poliziotti yiddish narra quello che sarebbe successo se l’Alaska, e non Israele, fosse diventata la patria degli ebrei dopo il 1945.
Un altro mondo di Jo Walton: un fantasy… normale!
In Un altro mondo leggiamo – sotto forma di diario – la storia di Morwenna, una ragazza quasi normale, in saldo equilibrio fra il reale e il fantastico.
Il problema dei tre corpi
Ho letto Il problema dei tre corpi perché affascinato dall’idea di un romanzo SF cinese; ma la prima cosa che ho trovato è stata il problema dei… nomi!
2001: Odissea nello spazio, citazioni + grazie Arthur C. Clarke!
Servono presentazioni per 2001: Odissea nello spazio? Sì, anzi: fortemente sì! Il romanzo è superlativo, anche se pensavate che il film fosse inarrivabile!
Follia per sette clan (è l’autore il pholle!)
I protagonisti di Follia Per Sette Clan sono gli abitanti di Alfa, un sistema planetario popolato da malati di mente divisi in sette diversi clan a seconda della specifica patologia che li affligge, costretti a fare i conti con il governo centrale della Terra, che ha dei piani precisi sul loro mondo e le loro vite.
Anonima Martin Eden
Martin Eden è forse il romanzo più importante di Jack London, e al contempo è la storia della gioventù dello scrittore e l’invenzione di un personaggio dietro cui si cela l’autore stesso, intenzionato, con tale finzione letteraria, a scrivere un’autobiografia celebrativa e distruttiva.
Mi prenda un colpo se quello non è Huckleberry Finn!
Le vicende del giovanissimo Huckleberry Finn – Huck per tutti – che discende il Mississippi su una zattera insieme allo schiavo fuggiasco Jim, rispecchiano le ansie profonde di una giovanissima nazione: i problemi razziali, l’incombere di un’assurda guerra civile, le laceranti divisioni di classe.
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò questi dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli in ogni momento.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per ulteriori informazioni.