La Fattoria degli Animali di George Orwell: l’analisi dell’opera, citazioni e i corrispondenti storici dei personaggi, dei luoghi e degli eventi fondamentali
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Ghost in the Shell (la rete è vasta e infinita)
Ghost in the Shell (Kōkaku Kidōtai Ghost in the Shell) è un manga poliziesco di Shirow Masamune ambientato in un prossimo futuro cyberpunk.
Arriva Matana… preparati a ridere!
Matana è un fumetto di Leo Ortolani ambientato nel far west, che narra le avventure di un personaggio con le fattezze e il carattere di Rat-Man!
Il racconto dell’ancella: riassunti e citazioni
Il Racconto dell’Ancella narra di un regime totalitario teocratico patriarcale, in cui le donne sono proprietà costrette ad adempiere doveri riproduttivi.
Dissipatio HG di Guido Morselli: citazioni
Dissipatio HG è un romanzo distopico e post apocalittico, pubblicato postumo 4 anni dopo il suicidio dell’autore, tema fra i principali del libro.
Il nuovo corso: il romanzo distopico di Mario Pomilio
Il romanzo distopico “Il nuovo corso” è un fervido discorso sulla libertà che Pomilio svolge sul filo della fantasia con trovate paradossali e allusive.
Elianto, un romanzo distopico un po’ troppo vicino
Elianto, spensierato racconto della distopia del mondo molto vicino al nostro oggi. Grande ricchezza di invenzioni… buone e cattive.
Abrakadabra, Storia dell’Avvenire
Abrakadabra (1884) è un romanzo di fantascienza surreale ambientato nella Milano del 1982, tra gondole volanti e altre invenzioni surreali!
La neve se ne frega, il romanzo distopico di Luciano Ligabue
“La neve se ne frega” di Ligabue è quello che ottieni quando – molto incautamente – decidi di incrociare il Lambrusco con il romanzo distopico.
Cecità (Saramago ci vedeva benone!)
Con Cecità Saramago tratta il tema dell’irresistibile tendenza dell’essere umano al male. Un male sia diretto, sia indiretto. Leggi in che modo!
Il 1° romanzo distopico italiano: Le meraviglie del Duemila, di Emilio Salgari
Nel 1903 due studiosi assumono una sostanza che li addormenta per 100 anni; quando poi si ridestano assistono a tutte le meraviglie del Duemila!
Rainbow Republic. Romanzo distopico gay
Che cosa accadrebbe se la Grecia venisse occupata dalla comunità omosessuale globale? Lo leggeremmo in un romanzo distopico gay!
Le cose semplici di Luca Doninelli: Dodò Vs Dio / Fight!
Le cose semplici dovrebbero portarci con il pensiero alla leggerezza, all’immediatezza e alla genuinità… o a ‘sto tomo di 840 pagine di Luca Doninelli
Arancia Meccanica libro Cinebrivido Scardinato
Mi sono deciso a locchiare Arancia Meccanica libro e tutta quella sguana per splorarne benebenebene un piccolopo’ con voi, o miei cari soma.
The Surrogates (2009) di Robert Venditti e Brett Weldele
Corpi perfetti, esistenze perfette, la vita ridotta a una raccolta di dati: The Surrogates è il futuro da cui è impossibile tornare indietro.
Il mondo distopico di Abissi d’acciaio
Il mondo distopico di Abissi d’acciaio riguarda solo l’ambientazione o è un romanzo distopico a tutti gli effetti? L’ho riletto per verificare!
Paura Sul Mondo Distopico fascista: L’Uomo È Forte, Di C. Alvaro
L’uomo è forte è la viva descrizione di come una dittatura crei un mondo distopico capace di opprimere, soprattutto da un punto di vista psicologico.
Antifona: la Distopia Individualista di Ayn Rand
Antifona è una breve distopia individualista di Ayn Rand che narra – appunto – il risveglio dell’individualità in un sistema di collettivismo estremo.
Streghe all’estero, di Terry Pratchett
Streghe all’estero inizia con la fata madrina Desiderata, che aveva un cuore d’oro, una mente saggia e una scarsa capacità di fare piani a lungo termine…
Quell’uomo Invisibile di Herbert George Wells
Ambientato nei sobborghi di Londra e del Sussex, L’uomo invisibile è un ambizioso e delirante scienziato con manie d’onnipotenza e vendicatrici.
Strani Mondi, racconti di fantascienza Urania
Ecco Strani Mondi, un’antologia di racconti italiani fantascientifici. Racconti italiani fantascientifici? Racconti italiani fantascientifici.
Nessuno accendeva le lampade
In NESSUNO ACCENDEVA LE LAMPADE, Hernández guida il lettore in un geniale gioco di analogie e associazioni di idee e seduce chi ha la fortuna di leggerlo.
Il Maestro e Margherita: al diavolo il titolo! }:-)
Un bel mattino, ne IL MAESTRO E MARGHERITA, il Diavolo appare a due cittadini che stanno parlando dell’inesistenza di Dio. Costui non è del loro parere.
Straniero in terra straniera, parola di Robert A. Heinlein (e di Mosè)
STRANIERO IN TERRA STRANIERA è la storia di Mike, un umano cresciuto su Marte dai marziani. Sulla Terra vivrà pregiudizi e abitudini sociali a lui alieni.
Ancillary Justice: navi spaziali, avatar, AI e… citazioni!
Serve pazienza con Ancillary Justice: inizia in modo confuso, personaggi criptici, narrazione non lineare eppure… a un certo punto inizia a ingranare!
Sarà per la prossima volta, racconto di fantascienza di Phat Gordon
Nel racconto di fantascienza SARÀ PER LA PROSSIMA VOLTA di Phat Gordon, un verde pianeta lussureggiante custodisce il segreto più letale della Galassia.
La vera storia del pirata Long John Silver, nonché l’ultima avventura
Ho sempre amato le storie piratesche, ecco perché lessi L’isola del tesoro, e ora La vera storia del pirata Long John Silver, ideale e apocrifo seguito.
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.