Era un bel pezzo che non pasavo a salutare Terry Pratchett, più precisamente da Eric, letto più o meno tre anni fa. Tornare comunque è sempre un piacere!
Leggi tutto “Streghe all’estero, di Terry Pratchett”Quell’uomo Invisibile di Herbert George Wells
Quando l’ho visto non potevo farmelo scappare. L’uomo invisibile di Wells è una pietra miliare della fantascienza preistorica: la prima edizione è del 1897!
Leggi tutto “Quell’uomo Invisibile di Herbert George Wells”Strani Mondi, racconti di fantascienza Urania
Quest’estate – fra luglio e agosto, direi – ho acquistato in edicola Strani Mondi, quest’antologia di racconti fantascientifici italiani. Racconti fantascientifici italiani? Racconti fantascientifici italiani.
Leggi tutto “Strani Mondi, racconti di fantascienza Urania”Playlist fantascientifica
Correva l’anno 2014 quando iniziai a pensare a una playlist fantascientifica: aggiungevo un nuovo brano di tanto in tanto e tenevo la lista aperta nell’attesa di trovare i pezzi migliori. Finché non l’ho abbandonata.
Leggi tutto “Playlist fantascientifica”Nessuno accendeva le lampade
Ho letto Nessuno accendeva le lampade – raccolta di racconti di Felisberto Hernández – grazie a un suggerimento d’eccezione: Paolo Villaggio.
Leggi tutto “Nessuno accendeva le lampade”Il Maestro e Margherita: al diavolo il titolo! }:-)
Ho sempre associato Il Maestro e Margherita alla storia di un anziano falegname e della sua allieva, ambientato in una non ben definita campagna nel tardo diciannovesimo secolo: era grosso modo quello che mi suggeriva il titolo.
Al diavolo il titolo: Il Maestro e Margherita parla del diavolo! }:-)
Straniero in terra straniera, parola di Robert A. Heinlein (e di Mosè)
Straniero in terra straniera è un romanzo di Robert A. Heinlein e anche una citazione biblica. Mosè mi è sempre stato antipatico, quindi in questo post parlerò del romanzo.
Mosè accettò di abitare da quell’uomo. Egli diede a Mosè sua figlia Sefora. Ella partorì un figlio che Mosè chiamò Ghersom; perché disse: «Abito in terra straniera».
Esodo 2:21-22
Gherson (in ebraico גֵּרְשֹׁם בן-מֹשֶׁה) è un personaggio della Bibbia, figlio di Mosè e Sefora. Nato in terra di Madian, Gherson significa proprio straniero.
Wikipedia
Ora parlo del romanzo, lo prometto!
Leggi tutto “Straniero in terra straniera, parola di Robert A. Heinlein (e di Mosè)”