Quando i confini svaniscono: le contaminazioni di genere in Pelicula

da | 24 Mar 2025

Continua il viaggio di #marzoMarziano, e oggi voglio addentrarmi in un aspetto che ritengo fondamentale per l'identità del mio romanzo: le contaminazioni di genere in Pelicula.

Come molti dei miei lavori, fin dalla sua concezione non è mai stato pensato per incasellarsi in una singola etichetta; l'ambizione era quella di creare un racconto sfaccettato, che attingesse con massima libertà da tutto ciò che mi piacesse, creando un tessuto narratico che - spero - risulta al contempo coerente e sorprendente.

Non voglio dire di aver seguito una ricetta letteraria prendendo consciamente un po' da questo e un po' dall'altro genere, è successo in modo del tutto naturale. Proviamo a vedere che cosa ne è uscito!

La fantascienza distopica come ossatura

Il pilastro portante di Pelicula poggia indubbiamente sulla fantascienza distopica. Il romanzo immagina un futuro non troppo lontano dove una bio nano tecnologia onnipresente sorveglia e influenza la coscienza collettiva. Questo scenario, di per sé, getta le basi per un'esplorazione delle dinamiche di potere, del controllo sociale e della sottile linea che separa la sicurezza dalla prigionia.

Il controllo governativo dall'interno che rende obsoleti i sistemi di sorveglianza esterni, e l'autocensura delle persone sono pennellate che definiscono questo sfondo fantascientifico con tinte marcatamente distopiche.

La sensazione che la gente si creda libera ma sia in realtà manipolata, e che il progresso sia servito solo a inasprire i controlli, sono temi classici del genere distopico che permeano l'intera narrazione.

L’incalzare di azione e thriller

Su quest'ossatura fantascientifica, ho inserito la dinamicità e la tensione tipiche del genere azione e thriller. La fuga di Lango fin dalle prime pagine, le operazioni clandestine come il tentativo di eliminare Munpete, gli inseguimenti mozzafiato, le schermaglie con le forze dell'ordine e i predoni contribuiscono a creare un ritmo narrativo serrato e a mantenere alta la suspense. Questi elementi di azione non sono fini a sé stessi, ma servono a mettere in luce la precarietà della condizione dei ribelli e la costante minaccia che incombe su di loro in un mondo sorvegliato e ostile.

Romanzo di formazione: il percorso di crescita di Indra

Un altro genere che si intreccia in modo significativo con la trama è il romanzo di formazione, incarnato principalmente dal personaggio di Indra. La vediamo infatti evolvere da bambina, con un passato misterioso e un'educazione singolare, a un membro attivo e sempre più consapevole della resistenza.

Il suo apprendimento, guidato inizialmente da Lango, la sua presa di coscienza della vera natura del mondo che la circonda, e il suo confronto con dilemmi morali sempre più complessi la pongono al centro di un percorso di crescita interiore che è un tratto distintivo del romanzo di formazione.

Sfumature gialle e poliziesche

Sebbene non sia il genere dominante, in Pelicula si possono rintracciare anche elementi caratteristici del romanzo giallo e del poliziesco. Le operazioni clandestine richiedono pianificazione, esecuzione e l'elusione della sorveglianza, ricordando le dinamiche di una missione criminale o di un'indagine. Anche i misteri che avvolgono il passato di Indra e gli studi di suo padre aggiungono un velo di incertezza e di ricerca della verità che è tipico del genere giallo.

La storia d’amore

Nel cuore di questa miscela di generi pulsa la storia d'amore tra Lango e Indra. Il loro legame, che evolve da un rapporto di maestro-allieva a un sentimento profondo e reciproco, non è un semplice intermezzo romantico, ma un elemento cruciale che attraversa e arricchisce tutti gli altri generi.

Nel contesto distopico, il loro amore rappresenta un atto di resistenza contro un sistema che cerca di annullare l'individualità e l'autenticità dei sentimenti. Nelle sequenze d'azione, la preoccupazione reciproca e la volontà di proteggersi aggiungono un ulteriore livello di tensione emotiva. Nel percorso di formazione di Indra, Lango non è solo un istruttore, ma anche la persona che la guida alla scoperta dell'amore e della complessità delle relazioni umane.

La critica sociale

La contaminazione di generi mi ha permesso di veicolare una critica sociale stratificata e meno didascalica. Attraverso la lente della fantascienza distopica, dell'azione incalzante e del percorso di crescita individuale, ho potuto esplorare temi come il potere delle corporazioni, la manipolazione dell'informazione, la passività della popolazione, la definizione di libertà e felicità, e il valore della verità.

La commistione di generi ha reso possibile affrontare queste tematiche in modo più organico e coinvolgente, integrandosi fluidamente nel tessuto narrativo anziché emergere in forma di spiegone.

Leggi Pelicula

Sei un appassionato di uno o più di questi generi? Pensi che apprezzeresti le contaminazioni di genere in Pelicula? Sei incuriosito dai possibili sviluppi di una trama così ricca di livelli narrativi?
Scopri di più visitando la pagina dedicata a questo romanzo distopico, dove potrai:

  • Leggere una presentazione dettagliata
  • Scoprire che cosa ne pensano gli altri lettori attraverso i loro commenti e recensioni
  • Acquistare la tua copia e vivere in prima persona le emozioni, i pericoli e le scelte dei protagonisti

Non perdere l'occasione di entrare nel vivo dell'azione e di sostenere l'autore, acquistando il romanzo che ha dato vita a questo mondo affascinante e inquietante!

Pelicula, di Andrea Cabassi

Le contaminazioni di genere in Pelicula

Come anticipato, le contaminazioni di genere in Pelicula nascono da una scelta consapevole: creare un'opera multiforme, capace di offrire una narrazione dinamica e imprevedibile. Credo che mescolare influenze arricchisca l’esperienza di lettura, stimolando anche riflessioni complesse.

Spero che questo intreccio di futuro distopico, azione adrenalinica, crescita personale e legami affettivi possa offire un'esperienza di lettura coinvolgente, capace di sfuggire a definizioni rigide e lasciare il segno.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti