Sotto questo sole è bello pedalare

da | 1 Gen 2025

Nell'anno appena terminato ho riscoperto - più per ragioni di salute che di agonismo - una mia vecchia passione: la bicicletta.

Appartengo a quella generazione che da bambini stava fuori casa solo con la palla fra i piedi o le chiappe su una sella (per lo più, entrambe le cose): sono passato dalla mia prima bici a sella lunga (non so come altro chiamarle, negli anni 80 erano praticamente lo standard per i bambini, prima dell'avvento del prossimo modello) alla BMX, una bellissima Torpado rossa con le spugnette e i dettagli giallorossi, fino ad approdare alle prime biciclette da grandi: i rampichini (erano chiamati così i primi modelli di mountain bike dotati di parafanghi e portapacchi).

Non ricordo il modello della mia prima MTB, ma la seconda - che posseggo ancora - è un'Atala viola e nera con corna da manubrio e sacchetta con cerniera aftermarket.

Purtroppo, per questioni di sicurezza, ho dovuto ritirare la mia Atala Up 210A Oversize dopo 30 anni di onorata carriera. Per un periodo transitorio ho utilizzato una Nsr Runway fino alla definitiva Trek Dual Sport rossonera ricevuta per il mio compleanno.

Dunque, dallo scorso agosto ho ripreso l'attività ciclistica - blando cicloturismo, non chissà che - ed è giunto il momento di dirmi da solo quanto bravo sia stato!

Attività ciclistica 2024

Non ho trovato il dato isolato ma è bastata una somma per ottenere la distanza totale percorsa nel 2024: sono 1.536 chilometri e mezzo, da agosto. Ovviamente sono briciole per un pro, ma per me è un ottimo risultato!

Ecco una gallery casuale di foto scattate durante alcuni dei miei percorsi!

L'obiettivo del 2025? Naturalmente un chilometro in più di quelli percorsi nel 2024!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti