Aprite, è la SIAE!

da | 29 Ott 2015

La mia esperienza con la SIAE nel corso degli anni è stata un susseguirsi costante di vicende negative. In tutti i reading che ho organizzato i gestori degli spazi (locali, librerie, alberghi ecc.) hanno sempre avuto noie per via dell’accompagnamento musicale che proponevamo.
Nessuno di noi era iscritto alla SIAE, ciononostante eravamo costretti a una trafila burocratica che avrebbe scoraggiato un vampiro di fronte a una giugulare scoperta, e alla fine il nostro ospite aveva due scelte:

  • Pagare un fisso per la nostra musica (ma se nessuno di noi era tesserato SIAE, alla fine quei soldi chi li prendeva?).
  • Far finta di nulla rischiando una bella multa.

Bene, appurato che ho il dente avvelenato nei confronti di questo monopolio, qualche giorno fa mi è capitato di trovare nel mio stream Linkedin il post che vi condivido ora e cui non ho saputo resistere.

Io sono il primo dei commentatori, gli altri li ho resi irriconoscibili. Nel frattempo purtroppo il thread è stato eliminato… SIAE, e fattele du’ risate!

SIAE

Se qualcuno se lo stesse chiedendo, non ho fatto una selezione di commenti, li ho presi tutti: si tratta di un epic fail DOCG! E i commenti aumentano di giorno in giorno – sempre sullo stesso tono – ma non me la sono sentita di infierire più di così; comunque se siete iscritti a Linkedin andate pure a dare un’occhiata!

PS: qualcuno ha colto la citazione del titolo?

Iscriviti
Notificami
guest

7 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Marina
9 anni fa

Diciamo che sei in buona compagnia!
Ma “È una delle leggi fasciste non abolite dalla Repubblica” non se pò sentì! 😀 😀

Marina
9 anni fa
Rispondi  Andrea Cabassi

Esatto! 🙂

Ivano Landi
9 anni fa

Sarebbe un ente utile se si limitasse a fornirti assistenza nel caso che qualcuno plagi il tuo lavoro.

Il Gobb
Il Gobb
9 anni fa

Concordo pienamente, si meritano tutto il male possibile. I miei diritti d’autore in 20 anni di musica sono finiti per gran parte altrove, a me è sempre tornata una miseria risibile. Quando le cose andavano bene poche centinaia di euro all’anno a fronte di oltre 3000 copie vendute e centinaia di concerti, dopo sempre meno finché l’iscrizione ha cominciato a costarmi molto più di quanto guadagnavo. Ladri, ladri, ladri.