Indice dei contenuti
Se siete lettori casuali (che in Italia sono chiamati lettori forti) probabilmente non avete mai avuto il problema di popolare una coda di lettura, in modo da evitare di rimanere a secco.
Per quanto mi riguarda, in passato non aver scelto quale sarebbe stata la prossima lettura mi ha causato veri e propri blocchi, ed è anche per questo che all’inizio dell’anno mi sono posto una serie di obiettivi di lettura.
Questo, a sua volta, fa nascere una nuova necessità: quella di avere un metodo di scelta delle letture future prossime… o più d’uno. Da quando ho introdotto la lettura digitale ho a disposizione un catalogo sconfinato e, come sempre accade in questi casi, scegliere può essere un problema.
Voi come fate? Ho elencato una decina di possibili metodi, molti dei quali sono quelli che seguo io stesso, rispondete al sondaggio indicando al massimo tre risposte (oppure aggiungetene una vostra non in elenco)!
Quali sono i metodi che seguite nella scelta dei vostri libri?
- Consulto le classifiche di vendita
- Leggo per lo più libri di autori che conosco già
- Mi lascio convincere dal titolo
- Mi lascio convincere dalla copertina
- Ho stilato/trovato una lista dei libri fondamentali e la sto seguendo
- Mi affido alle recensioni degli store on line
- Mi affido alle recensioni dei blog/forum che seguo
- Mi affido alle recensioni dei portali letterari
- Leggo tutto quello che trovo di un dato genere
- Altro
- Seguo i consigli degli amici
[sondaggio chiuso]
Lo “assaggio”: apro a caso e leggo qua e là dei brani, badando alla consistenza o alla ordinarietà degli argomenti e/o al mordente o all’abra cadabra della forma espressiva. A volte mi lascio attrarre dal titolo, o seguo filiere di argomenti già in corso nel mio ordine intellettuale. Arraffo anche titoli che mostrano adesione a miei personali intenti creativi. Ci sono poi letture di opere culturalmente cardinali, che non si finisce mai di esaurire, come i Vangeli, l’Odissea, Le mille e una notte ecc.
Non so come farai a dere valore statistico al sondaggio, tuttavia la tua iniziativa è interessante. Dovresti trovare il modo di rendere note anche le risposte “Altre”.
Cari saluti. Elio