Secondo la dottrina cattolica, l’adorazione delle rappresentazioni di entità sacre (figurative, scultoree, eccetera) è un culto pagano.
Idolatria: attribuire a opere dell’uomo una valenza divina.
Parto da questo spunto per presentare un sito che ho conosciuto i primi giorni di quest’anno: ImmaginiSacre.org, con il cui webmaster ho avuto un colorito scambio di messaggi.
Io, colpito dallo squallore del sito, mi sono aggrappato all’errore ortografico che imperava (e che è ancora lì!) in prima pagina, per vedere che acque tiravano. Di seguito i cinque messaggi che ne sono scaturiti
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
From: Andrea Cabassi
Date: 07 Jan 2007, 11:14:45 AM
Subject: IMMAGINI SACRE DA STAMPARE E FARLE BENEDIRE
Buon giorno e buona domenica,
sono per caso capitato sul sito in oggetto e vorrei solo far notare quanto la frase “Immagini sacre da stampare e farLE benedire”, che appare nel logo , sia grammaticalmente scorretta.
Ciao
Andrea
—
La sottile frontiera
fra arte e vandalismo
è la capacità
di affascinare le proprie vittime
:::::::::::::::::::::::::::::::::
www.ryo.it
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
From: Stefano G.
Date: 07 Jan 2007, 05:13:18 PM
Subject: Re: IMMAGINI SACRE DA STAMPARE E FARLE BENEDIRE
Non è per sbaglio, ma voluto, tutte le persone che come te lo notano o
mentalmente o verbalmente per ricostruire la giusta frase lo ripeteranno 2
volte questo implica che dopo scaricate e stampate ci saranno maggiori
possibilità che verranno benedette, perchè “l’errore” li porta a ripetere la
parola “benedire” 2 volte oltre la normale lettura, quindi così gli rimane
impresso o si spera e non lo dimenticano.
La sottile frontiera
fra stronzaggine e amor altrui
è la capacità
di trasmettere qualcosa di buono.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
From: Andrea Cabassi
Date: 07 Jan 2007, 05:44:39 PM
Subject: IMMAGINI SACRE DA STAMPARE E FARLE BENEDIRE
Stefano G. Scrive:
> “l’errore” li porta a ripetere la
> parola “benedire” 2 volte oltre la
> normale lettura, quindi così gli rimane
> impresso o si spera e non lo dimenticano.
Beh, mi verrebbe solo da dire “ma vai a farti benedire!” ma vorrei che fosse chiaro l’intento ironico!
chao
> La sottile frontiera
> fra stronzaggine e amor altrui
> è la capacità
> di trasmettere qualcosa di buono.
La sottile frontiera
fra stronzaggine e umiltà
è la capacità
di riconoscere i propri errori e non inventarsi cazzate
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
From: Stefano G.
Date: 07 Jan 2007, 05:52:28 PM
Subject: Andrè
Come te fanno a piacè i manga lo sai solo te.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
From: Andrea Cabassi
Date: 08 Jan 2007, 01:08:19 AM
Subject: Re: Andrè
Stefano G. Scrive:
> Come te fanno a piacè i manga lo sai solo te.
Non si vive solo di immaginette sacre 😉
—
La sottile frontiera
fra arte e vandalismo
è la capacità
di affascinare le proprie vittime
:::::::::::::::::::::::::::::::::
www.ryo.it
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Amen.
Ma questo, diciamolo, l’italiano se l’è mangiato a colazione, e adesso sta ruttandolo:
“ci saranno maggiori
possibilità che verranno benedette” è a dir poco raccapricciante.
Inoltre non conosce la punteggiatura, usa le congiunzioni secondo una logica extraterrestre ed è pure maestrina di catechismo.
Sei forse tu travestito?!
sto rileggendo la frase del tizio: “ci saranno maggiori
possibilità che verranno benedette!”… è apocalittica..!
No, non mi metterei mai contro chi ha dalla sua il potere delle immaginette fotocopiate benedette! Sei matta? Poi mi da la scossa!!! 😀
Non c’è che dire, avete fin dal primo istante provato un senso di profonda amicizia l’uno per l’altro 😀 A quando la rissa, che voglio assistere per piazzare qualche scommessa?
Trish
Anzi, no, sengalami, mi spiscio: sai quanti nerd di gesù (AKA i troll della santa croce) mi scateneranno addosso i gestori del sito dopo aver ricevuto la segnalazione?
Mi preparo alla valanga di commenti sfrontatamente insultati e goduriosamente imbelli :DDD
Strepitosoooooooooooooooooo :DDD
E no, non mi puoi segnalare qui, metti che poi mi oscurano? Cosa leggerai se mi faranno (rin)chiudere? :DDD
VabBé che non corro rischi, dato che non sono (quasi) mai blasfemo ma solo culturalmente molto critico (direi di essere al di fuori del reato di vilipendio… ma che reato è poi…), però sai quanto me che certe persone sono MOLTO permalose :DDD
Fatto! Ho scritto quattro cagate, per lo più false, spero aizzeranno i mastini!!!
Però anche io mi sto divertendo… seguirà post fattappost 😉
Ecco come ti ho venduto:
Il blog contiene numerosi post contro la Nostra religione Cattolica, vilipendio, manifesto disprezzo di Gesù Cristo (espresso tramite slogan, messaggi, immagini) e, cosa ancora più grave, del Santo Padre
PS: Mi devi trenta danari!
Vi interessa conoscere se il concetto di idolatria è falsato volutamente? o come direbbe Ponzio Pilato qui prodest?
allora vai al sito:
[link rotto]
e alla pagina delle poesie, leggiti l’ultima
Concentrati in silenzio quanno n’artista crea, crea
Sarve, pellegrino cortese, si me permetti,
‘na considerazione, nun semio tutti perfetti.
Ne lle vicende della vita ,tutti ponno sbajà,
pe questo nun è giusto stà a pontificà.
Che fài, se stai davanti a n’opera d’arte?
Stài llì , in silenzio, la ciarla stà da parte.
Dio, tutta l’arte cià messo, pè ffà er creato,
che fai?, te metti a criticà come ‘no screanzato?
-tizio nun me piace, quell’antro è ‘n disgraziato;
Richetto è bbuciardo, Romoletto ha rubato-
Quanno te sveji la matina, pè ventiquattrore,
In tutto quer che ffai, mettice un po’ d’amore.
Come vedi, le rime mie so com’ er mì penziero
nun fo pe’ dì, ma m’hai da vedè, sempre veritiero.
Io me ce metto, e sì, cò tutta l’anima e er core,
sia mentre che fò er poeta, oppuro si fò er pittore.
Nun fò pè dì, ma credime, quanno stò in pace,
me metto, davanti ar cavalletto,emme piace.
Hai da vède, er pennello vola, vola su quer telo,
de colori ebbro; e intanto, lavoranno spero.
Spero de avè un momento de magia,
che ffa mette lì er colore, a….. scappà via!.
Io dico:- sì che me piaci monno, ecco, t’attendo.
Vedi che mò te vojo pennellà? io te comprendo.
che dichi?, la volemio fa o nò stà bell’unione?
io me ce metto e me pijo ar volo st’occasione.
Così, quanno l’Arte bene avvolge l’anima mia,
Me metto a fa Santi e Madonne e così sia
Lo so, nun se pò capì sì nun la vedi a vviso,
guarda la tela! Madonna mia, che ber soriso.
Sapè, nun so n’infame, e nimmanco un reo,
Ringraziando Iddio posso dì: è vero, io creo.
Giovanni Lo Curto